IL MODELLO BILINGUE
Il modello bilingue che adottiamo è basato sugli studi e le ricerche più avanzati e riconosciuti nel mondo dell’educazione. È ormai assodato che il bilinguismo produce effetti positivi sia sullo sviluppo linguistico, sia accademico globale dei bambini e questo vale soprattutto per quelli che vengono esposti a lingue diverse in età precoce. Le stesse ricerche evidenziano l’importanza di avere solide basi nella propria lingua madre: è fondamentale per i bambini non solo parlare e ascoltare storie nella propria lingua madre, ma anche partecipare a conversazioni per poter sviluppare un buon vocabolario. La lingua madre – quale essa sia – costituisce quindi l’impalcatura necessaria per lo sviluppo delle diverse componenti di multilinguismo.. È quindi fondamentale che la lingua madre continui a essere sviluppata attraverso letture, racconti e storie anche al di fuori dell’orario scolastico.
Nel nostro modello, in prima elementare la percentuale di esposizione alla lingua inglese raggiunge il 75% del totale delle lezioni, mentre dalla seconda alla quinta elementare la percentuale di esposizione sarà del 50% del tempo scuola all’inglese e del 50% del tempo scuola all’ italiano, al fine di permettere il corretto sviluppo accademico di entrambe le lingue. Dalla seconda elementare viene introdotta anche la lingua spagnola.

I vantaggi del bilinguismo
Innumerevoli e accurati studi evidenziano come i bambini che vengano esposti fin dalla tenera età a diverse forme di bilinguismo, sviluppino capacità che consentono loro di eccellere in diverse discipline non solo legate all’ambito linguistico. Il rafforzamento delle competenze della madre lingua, insieme con la capacità di conseguire risultati brillanti nelle aree che sono a loro maggiormente congeniali, è assodato. Non da ultimo, migliora la capacità di socializzazione: il bambino cresce non ritenendo un ostacolo la diversità linguistica e sa come mettere in atto strategie di adattamento ad un contesto di cui non padroneggia la lingua.
L’accesso a culture ed espressioni diverse è fondamentale per l’apertura mentale e la capacità di adattamento che nel mondo attuale diventano fattori critici di successo.